Cari soci e amici, con infinita tristezza vi comunichiamo la perdita di Girolamo Lamattina, instancabile segretario della nostra Comunità e amatissimo amico. Girolamo è spirato il 24 novembre, dopo aver lottato come un leone per due settimane con un nemico tanto invisibile quanto potente. E’ sempre stato in prima linea in ogni manifestazione della nostra Comunità nella quale è stato vice presidente e poi segretario. E’ venuto a mancare un pilastro della nostra Comunità e certamente il pilastro della sua famiglia alla quale ci stringiamo oggi con tanto affetto ma purtroppo solo virtualmente. Quando la situazione lo permetterà organizzeremo un incontro nella nostra sede per ricordarlo e per esprimere da vicino il nostro affetto per Despoina, socio fondatore della Comunità e per i figli Dimitri, Elisa e...
Leggi tuttoLa piccola Aliki Gallia, allieva della nostra scuola di Neogreco è stata premiata nel concorso promosso dalla Pinacoteca greca dei piccoli artisti 2020 per i greci all’estero. La sua opera è stata inclusa in quelle pubblicate dalla pinacoteca. E’ il primo premio per la nostra scuola e ci congratuliamo con Aliki e i suoi genitori. Per chi volesse vedere anche le altre opere ecco il link:...
Leggi tuttoIl 19 maggio è il giorno della memoria del genocidio dei greci che vivevano nella zona del Ponto, la parte settentrionale dell’attuale Turchia che si affaccia al Mar Nero. Il massacro è avvenuto ad opera dei Neoturchi, il movimento nazionalista turco di cui Kemal Ataturk rappresenta la figura eminente, nel silenzio totale e colpevole delle potenze europee di...
Leggi tuttoMartedì 11 febbraio 2020 ore 8:30 – 13:00 Sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa La Comunità Ellenica Siciliana Trinacria e la Scuola di neogreco «Antonia Sofikitou», in collaborazione con la Federazione delle Comunità e delle Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI), con la cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca dell’Università degli Studi di Palermo, con i Licei classici “Giuseppe Garibaldi“, “Vittorio Emanuele II“, “Umberto I“, “Giovanni Meli“, “Don Bosco-Ranchibile”, Convitto Nazionale “Giovanni Falcone“, l’Istituto Gonzaga di Palermo e il liceo classico “Basile-D’Aleo“, organizza la “Giornata mondiale della lingua e della cultura ellenica“ ai Cantieri Culturali alla Zisa – Sala De Seta. La manifestazione si svolge con il sostegno morale del Consolato Onorario di Grecia a Palermo e con il patrocinio dell’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici «Bruno Lavagnini», della Direzione Generale per i Greci all’Estero (GGAE) del Ministero degli Esteri di Grecia, dell’Ambasciata di Grecia a Roma e del Comune di...
Leggi tuttoLa Comunità Ellenica organizza la mostra: Le Icone post bizantine della Sicilia nord-occidentale e la loro interpretazione contemporanea TAORMINA, Sala Giovanni di Giovanni, ex Chiesa di San Agostino – Piazza IX Aprile Da un’idea di Francesco Piazza e Vassilis Karampatsas e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Taormina vengon presentati in mostra le icone della scuola veneto-cretese dell’Eparchia di Piana degli Albanesi e del Museo diocesano di Monreale e la loro interpretazione contemporanea da parte dei pittori Manolis Anastasakos, Giuseppe Bombaci, Sandro Branchitta, Giorgio Distefano, Roberto Fontana, Antonino Gaeta, Nikos Moschos, Dimitris Ntokos, Konstantinos Papamichalopoulos, Zoi Papa, Ignazio Schifano, Christos Tsimaris. dal 13 dicembre 2019 al 18 aprile 2020 ...
Leggi tutto“Sentire la Grecia. In viaggio tra musiche e tradizioni” è un atto d’amore di Carmelo Siciliano verso la Grecia e la sua musica. La presentazione sarà alla sede della nostra Comunità ai Cantieri Culturali alla Zisa il giorno 30 novembre (sabato prossimo) alle ore 18:00. Sarà un’immersione nella musica tradizionale e ai balli delle varie regioni greche....
Leggi tutto